
PROGETTI IN CORSO DELL'ISTITUTO CHIRCAS
“O Sardu si ses Sardu e si ses bonu, semper sa limba tua apas presente”
Remundu Piras

Dal 2024 a oggi, l’Istituto Chircas continua a sviluppare progetti innovativi per la valorizzazione e la diffusione della lingua e della cultura sarda e gallurese. L’attenzione è rivolta sia alla formazione linguistica che alla divulgazione culturale, con iniziative rivolte a scuole, enti pubblici e cittadini di tutte le età.
Tra i progetti in corso vi sono nuovi corsi di lingua, strutturati per diversi livelli di apprendimento e destinati a studenti, professionisti e amministratori. Questi percorsi formativi mirano a rendere l’uso della lingua sarda e gallurese più accessibile e fruibile nella comunicazione quotidiana e istituzionale.
L’istituto sta inoltre potenziando la sua offerta digitale, sviluppando piattaforme e materiali multimediali interattivi per l’apprendimento e la pratica della lingua. Attraverso l’uso di strumenti innovativi, come app educative e contenuti video, si vuole rendere più dinamico e coinvolgente lo studio della lingua.
Parallelamente, prosegue l’attività di consulenza linguistica e traduzione per enti e aziende, contribuendo alla corretta applicazione della lingua sarda e gallurese in ambiti ufficiali e pubblici. Grazie a questi progetti, l’Istituto Chircas conferma il suo ruolo di riferimento nella tutela e nella promozione del patrimonio linguistico della Sardegna.
ANNUALITÀ 2024 – PROGETTI ATTUALMENTE IN CORSO
PROGETTI ANNUALITÀ 2023
Realizzati da Dicembre 2023 a Novembre 2024

PROGETTO “TARRANÓA E LI SÓ' LINGHI – TERRANOA E SAS LIMBAS SUAS”
 LINGUA SARDA E LINGUA GALLURESE
 
Comune 
 OLBIA
  
Ente capofila - Comune di OLBIA
  
INIZIATO - DICEMBRE 2024

PROGETTO “SIGHÌMU A FAIDDHALLU– SIGHIMU A LU FAEDDARE” 
 LINGUA SARDA E LINGUA GALLURESE
 
Comuni 
 BUDONI – GOLFO ARANCI – LOIRI PORTO SAN PAOLO – SAN TEODORO
  
Ente capofila – Unione dei comuni riviera di Gallura
  
INIZIATO - 
 NOVEMBRE 2024
PROGETTO “LA LINGA DI LI MANNI NÒSTRI – SA LIMBA DE SOS MANNOS NOSTROS”
 LINGUA SARDA E LINGUA GALLURESE
 
Comuni 
 AGLIENTU - CALANGIANUS – LUOGOSANTO – LURAS – SAN’ANTONIO DI GALLURA – TELTI – TEMPIO PAUSANIA
  
Ente capofila – Comune di Calangianus
  
INIZIATO - DICEMBRE 2024

PROGETTO “CAMINERAS DE SARDU” - LINGUA SARDA
Comuni ALÀ DEI SARDI – BERCHIDDA - BUDDUSÒ – MONTI – OSCHIRI – PADRU
  
Ente capofila – Comune di Alà dei Sardi
  
INIZIATO - DICEMBRE 2024

PROGETTO “DA LI MANNI A LI STÉDDHI”
 LINGUA GALLURESE
 
Comune 
 SANTA TERESA GALLURA 
  
Ente capofila - Comune di Santa Teresa Gallura
  
INIZIATO - 
 NOVEMBRE 2024

PROGETTO “PULTÈMU A INNANZI LA LINGA”
 LINGUA GALLURESE
 
Comune 
 Arzachena
  
Ente capofila - Comune di Arzachena 
  
INIZIATO - 
 NOVEMBRE 2024
PROGETTO “SA LIMBA DE SU CORO” – LINGUA SARDA
Comuni ARDARA - ITTIREDDU – MORES – NUGHEDU SAN NICOLÒ – OZIERI – PATTADA - TULA
  
Ente capofila - Comune di Nughedu San Nicolò
PROGETTO “APOSENTOS DE LIMBA SARDA” – LINGUA SARDA
Comuni ANELA – BENETUTTI – BONO – BOTTIDDA – BULTEI – BURGOS – ESPORLATU ILLORAI – NORAGUGUME – NULE 
  
Ente capofila - Comune di Bono





